Premesse
Le c.d. โCondizioni di venditaโ di cui al presente Contratto indicano, in un linguaggio chiaro e di facile comprensione, i termini e le condizioni da applicarsi allโacquisto di beni di consumo attraverso il sito del Venditore, che รจ tenuto alla loro pubblicazione in modo che esse siano facilmente consultabili.
LโUtente รจ tenuto a leggere attentamente le Condizioni di vendita prima di effettuare un ordine online.
Al momento dellโeffettuazione di un ordine attraverso la pagina web, confermando di aver letto e accettato le Condizioni di vendita, lโUtente dichiara di accettare incondizionatamente le condizioni e i termini di seguito specificati.
Lโutilizzo del Sito รจ soggetto ai โTermini di uso del sitoโ, liberamente consultabile nella Sezione
โInformazioni Legaliโ.
I termini con lettera maiuscola utilizzati nelle presenti Condizioni di vendita devono intendersi secondo il significato stabilito di seguito nella sezione โDefinizioniโ del presente documento. Le presenti Condizioni di vendita, insieme alla conferma dellโordine, rappresentano il contratto per la fornitura di beni di consumo tra Venditore e Acquirente, come sopra identificati. Nessunโaltra condizione o nessun altro termine potrร applicarsi.
Il Venditore puรฒ apportare modifiche alle presenti Condizioni in qualsiasi momento. AllโAcquirente รจ, pertanto, richiesto di accettare esclusivamente le Condizioni di vendita in vigore al momento del relativo acquisto, una copia delle quali sarร inviata e/o resa accessibile allโAcquirente allโindirizzo di posta elettronica dallo stesso indicato nella fase di registrazione al Sito.
Le Condizioni di vendita sono inoltre pubblicate sul sito www.venditore.it/com al fine di consentirne la conoscenza, nonchรฉ la memorizzazione e la riproduzione da parte dellโAcquirente. Le presenti premesse formano parte integrante e sostanziale del Contratto di vendita online tra Acquirente e Venditore.
1. Definizioni
1.1. Con lโespressione โContratto di vendita onlineโ, si intende il contratto di compravendita relativo ai beni mobili materiali del Venditore, stipulato tra questi e lโAcquirente nellโambito di un sistema di vendita a distanza tramite strumenti telematici, organizzato dal Venditore.
1.2. Con lโespressione โAcquirenteโ si intende il soggetto, sopra individuato che compie lโacquisto di cui al presente contratto.
1.3. Con lโespressione โVenditoreโ si intende il soggetto, sopra individuato, la persona fisica o giuridica, che agisce nel quadro dell’attivitร commerciale, industriale, artigianale o professionale e offre i beni tramite il sito web di cui รจ titolare.
1.4. Con lโespressione โUtenteโ si intende la persona fisica o giuridica che ha accesso al Sito (come sotto definito), anche tramite la procedura di registrazione e creazione di un account come previsto dal successivo art. 3.
1.5. Con il termine โConsumatoreโ si intende qualsiasi persona fisica che effettui acquisti per scopi estranei allโattivitร imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta.
1.6. Con lโespressione โTecniche di comunicazione a distanzaโ si intende qualunque mezzo che, senza la presenza fisica e simultanea del Venditore e dellโAcquirente, possa impiegarsi per la conclusione del contratto tra le dette parti.
1.6. Con lโespressione โSitoโ ci si riferisce alla pagina web www.venditore.it/com.
2. Oggetto del contratto
2.1. Con il presente contratto, rispettivamente, il Venditore vende e lโAcquirente acquista a distanza tramite strumenti telematici i beni mobili materiali indicati e offerti in vendita sul sito www.venditore.it/com.
2.2 I prodotti di cui al punto precedente sono illustrati nella pagina web www.venditore.it/com/catalogo.
3. Iscrizione al Sito e modalitร esclusiva di stipulazione del contratto
3.1. La creazione di un account sul sito www.venditore.it/com รจ gratuita. Essa puรฒ avvenire tramite registrazione al Sito e accettazione dei โTermini di uso del sitoโ[3] (disponibili online tramite lโapposito link collocato nel footer del sito stesso) ovvero (nel caso in cui lโUtente abbia scaricato lโapplicazione eventualmente disponibile per dispositivi mobili denominata โAPPโ8) tramite registrazione allโAPP.
3.2. Nel caso in cui lโUtente abbia giร effettuato la registrazione alla APP o abbia, comunque, giร creato un account personale, lโUtente potrร accedere ai servizi offerti dal Sito inserendo nel form di login le credenziali di autenticazione dellโaccount giร in suo possesso.
3.3. Per creare un account mediante registrazione al Sito lโUtente deve compilare un apposito modulo, che indicherร i dati obbligatori e, eventualmente, facoltativi, inserendo10: nome, cognome, indirizzo, numero di telefono, indirizzo e-mail e password; conclusa questa fase, lโUtente dovrร cliccare sul tasto โRegistratiโ. Al termine di questa procedura, lโUtente riceverร le c.d. โCredenziali di Registrazioneโ (nome utente e password) allโindirizzo e-mail indicato al momento della registrazione, che saranno necessarie per lโaccesso alle operazioni di acquisto dei prodotti offerti sul Sito.
3.4. Al fine di verificare la sussistenza dell’etร minima richiesta dalla legge, si richiede lโinserimento del codice fiscale. ร rimesso al Venditore, fatti salvi gli obblighi di legge, valutare di procedere o meno alla conclusione del contratto sulla base dellโetร dellโAcquirente e della natura dellโacquisto.
3.5. La creazione di un account consente allโUtente che abbia intenzione di procedere allโacquisto di beni di consumo tramite il sito del Venditore, di svolgere direttamente attraverso tale sito, tra lโaltro, le seguenti attivitร , di:
- salvataggio e modifica dei propri dati personali;
- accesso a tutte le informazioni relative agli ordini;
- gestione dei propri dati personali e aggiornamento in qualsiasi momento;
- fruizione dei servizi dedicati che potranno essere di volta in volta attivati (es. visualizzazione della propria โlista dei desideriโ, etc.).
- LโUtente registrato garantisce che le informazioni fornite durante la procedura di registrazione sono complete, corrette e veritiere. LโUtente si impegna a tenere il Venditore indenne e manlevato da qualsiasi danno, obbligo risarcitorio e/o sanzione derivante da o in qualsiasi modo collegati alla violazione da parte dellโUtente delle regole sulla registrazione al Sito o sulla conservazione delle Credenziali di Registrazione. LโUtente รจ dunque esclusivo responsabile dell’accesso al Sito mediante le sue Credenziali di Registrazione e risponde direttamente di ogni danno o pregiudizio arrecato al Venditore o a terze parti da un uso improprio, dalla perdita, dall’appropriazione indebita da parte di altri ovvero dalla mancata tutela di un’adeguata segretezza delle proprie credenziali di registrazione. Tutte le operazioni effettuate tramite le Credenziali di Registrazione sono considerate effettuate dallโUtente a cui le stesse si riferiscono.
- Con la registrazione al sito lโUtente accetta di ricevere comunicazioni dal Venditore, finalizzate allโesecuzione del presente contratto. LโUtente potrร richiedere in ogni momento di non ricevere ulteriori comunicazioni via e-mail pur mantenendo la possibilitร di accedere e usufruire del Sito.
- Il Venditore si riserva la possibilitร di rifiutare, a propria esclusiva discrezione, lโiscrizione di un Utente al Sito.
3.9 Il Venditore si riserva la possibilitร di non accettare ordini, da chiunque provenienti, che risultino anomali in relazione alla quantitร dei prodotti acquistati ovvero alla frequenza degli acquisti effettuati sul Sito, nonchรฉ in relazione allโutilizzo improprio o sospetto di buoni regalo.
3.10. LโUtente potrร in qualsiasi momento cancellare la propria iscrizione tramite compilazione di apposito modulo e lโinvio di apposita comunicazione al seguente indirizzo e-mail: โฆโฆโฆโฆโฆโฆโฆ 3.11. Il contratto tra il Venditore e lโAcquirente si conclude esclusivamente attraverso la rete Internet mediante lโaccesso dellโAcquirente allโindirizzo www.venditore.it/com ove, seguendo le procedure indicate, lโAcquirente arriverร a formalizzare la proposta per lโacquisto dei beni indicati nel punto 2.
3.12. In conformitร al d.lgs. 9 aprile 2003, n. 70 in materia di commercio elettronico, il Fornitore informa lโAcquirente che:
- per concludere il contratto di acquisto di uno o piรน servizi tramite il Sito, lโAcquirente dovrร completare un ordine in formato elettronico e trasmetterlo al Fornitore, in via telematica, seguendo le istruzioni che compariranno di volta in volta sul Sito;
- il Fornitore invia allโAcquirente unโe-mail di conferma e riepilogo dellโordine come indicato al punto 4.7;
- prima di procedere alla trasmissione dellโordine, lโAcquirente potrร individuare e correggere eventuali errori di inserimento dei dati seguendo le istruzioni presenti sul Sito o modificare lโordine; d) dopo la trasmissione dellโordine, lโAcquirente potrร modificarlo, accedendo allโarea del Sito โI miei ordiniโ[1] e seguendo le istruzioni che compariranno sul Sito, fino a quando non risulterร che lโordine non รจ piรน modificabile; fatto salvo, in ogni caso, il diritto di recesso di cui al successivo punto 12.
3.13. La lingua a disposizione dellโAcquirente per la conclusione del contratto รจ lโitaliano [o altra lingua predisposta dal Fornitore e scelta dallโAcquirente]. Il Servizio Clienti รจ in grado di comunicare nella medesima lingua.
4. Conclusione ed efficacia del contratto
4.1. Lโofferta e la vendita dei prodotti tramite il Sito costituiscono un contratto a distanza disciplinato dagli artt. 45 ss. del d.lgs. 6 settembre 2005, n. 206 (โCodice del Consumoโ) e dal d.lgs. 9 aprile 2003, n. 70, contenente la disciplina del commercio elettronico.
4.2. Ai fini della conclusione del contratto, lโAcquirente provvede allโesatta compilazione del form/modulo allegato al catalogo elettronico online allโindirizzo www.venditore.it/com/ordini e al successivo invio online del form/modulo stesso, sempre previa visualizzazione di una pagina web di riepilogo dellโordine, stampabile, nella quale sono riportati gli estremi dellโordinante e dellโordinazione, con la scheda informativa del prodotto, il prezzo del/i prodotto/i acquistato/i, le spese di spedizione e gli eventuali ulteriori oneri accessori e costi aggiuntivi, le modalitร e i termini
di pagamento, lโindirizzo ove il prodotto verrร consegnato, i tempi previsti della consegna, lโinvito a leggere attentamente le presenti Condizioni di vendita e le โIstruzioni Tipoโ sul Recesso e il โModulo Tipoโ di recesso.
4.3 Visualizzata la pagina di riepilogo dellโordine, lโUtente che intenda procedere allโacquisto sceglie lโopzione โInvio Ordineโ. Con l’invio del form/modulo dโordine, lโAcquirente riconosce e dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni fornitegli durante la procedura d’acquisto, nonchรฉ le ulteriori informazioni contenute nel Sito relative alla Privacy Policy, e di accettare integralmente ed incondizionatamente le Condizioni di vendita.
4.4. Il Venditore si riserva il diritto di rifiutare o cancellare ordini che provengano dallโUtente.
4.5. Lโordine sarร archiviato nella banca dati del Venditore per il tempo necessario allโesecuzione dello stesso e, comunque, nei termini di legge; lโAcquirente, inoltre, potrร accedere al proprio ordine, consultando la sezione โI miei ordiniโ del Sito.
4.6. Il Venditore comunicherร allโAcquirente l’eventuale impossibilitร di accettare gli ordini ricevuti entro 24 (ventiquattro)19 ore decorrenti dal giorno lavorativo successivo a quello in cui lโAcquirente ha trasmesso l’ordine e provvederร al rimborso delle somme eventualmente giร corrisposte per il pagamento della fornitura.
4.7. Nel momento in cui il Venditore riceve dallโAcquirente lโordinazione, provvede allโinvio di una e-mail di conferma e riepilogo dellโordine, nella quale siano riportati anche i dati richiamati nel punto 4.2.
4.8. Il contratto non si considera perfezionato ed efficace fra le parti in mancanza dellโinvio da parte del Venditore della e-mail di cui al punto precedente[2].
4.9. LโAcquirente si impegna a verificare la correttezza dei dati contenuti nella e-mail di conferma dellโordine e a comunicare al Venditore entro 24 (ventiquattro)[3] ore dalla ricezione della stessa eventuali correzioni. Ove la conferma della correttezza dei dati da parte dellโAcquirente non giunga nel termine indicato, รจ facoltร del Venditore procedere allโannullamento dellโordine. Possibili aggravi di spese determinati da errori nei dati non segnalati tempestivamente saranno a carico dellโAcquirente.
4.10. Il numero dellโordine, generato dal sistema e comunicato dal Venditore relativamente allโacquisto effettuato, dovrร essere utilizzato dallโAcquirente in ogni comunicazione successiva con il Venditore.
5. Modalitร di pagamento
5.1. Ogni pagamento da parte dellโAcquirente potrร avvenire unicamente per mezzo di uno dei metodi indicati nel form/modulo dโacquisto.
5.2. Tutte le comunicazioni relative ai pagamenti avvengono su una apposita linea del Venditore protetta da sistema di cifratura. Il Venditore garantisce la memorizzazione di queste informazioni con un ulteriore livello di cifratura di sicurezza e in ossequio di quanto previsto dalla vigente disciplina in materia di tutela dei dati personali.
5.3. Per motivi di sicurezza delle transazioni, il Venditore si riserva la facoltร di richiedere lโinvio degli estremi o di copia di un documento di identitร del titolare della Carta di Credito.
5.4. Contestualmente allโinvio della e-mail di conferma e riepilogo dellโordine, l’importo corrispondente al/i prodotto/i acquistato/i sarร addebitato allโAcquirente. Nel caso in cui, per qualsivoglia motivo, lโaddebito degli importi dovuti dallโAcquirente non avvenga, il processo di vendita viene automaticamente annullato e la vendita automaticamente cancellata.
5.5. Il Venditore emetterร la ricevuta di acquisto del/i prodotto/i, inviandola tramite e-mail all’intestatario dell’ordine entro 48 (quarantotto) ore dalla e-mail di conferma e riepilogo dellโordine oppure rendendola disponibile nella pagina personale dellโacquirente. Per l’emissione della ricevuta faranno fede le informazioni fornite dallโAcquirente. Nessuna variazione dei dati sarร possibile dopo l’emissione della ricevuta stessa (o della fattura se richiesta dallโAcquirente).
5.6. Ogni eventuale rimborso allโAcquirente verrร accreditato allโAcquirente nei modi e nei tempi di cui ai successivi punti 14.3, 14.4, 14.5 e 14.6.
6. Tempi e modalitร della consegna
6.1. Il Venditore provvederร a recapitare il/i prodotto/i selezionato/i e ordinato/i, con le modalitร scelte dallโAcquirente o indicate sul sito web al momento dellโofferta del prodotto, cosรฌ come confermate nella e-mail di cui al punto 4.7.
6.2. I tempi di spedizione e consegna possono variare dal giorno stesso dellโordine ad un massimo di 30 giorni lavorativi dalla conferma dello stesso e sono resi noti allโAcquirente al momento della conferma dellโordine. Nel caso in cui il Venditore non sia in grado di rispettare detti termini, ma, comunque, entro quello indicato al punto seguente, o nel caso in cui la consegna sia ritardata eccessivamente onerosa per causa imputabile allโAcquirente, ne verrร dato comunque tempestivo avviso tramite e-mail allโAcquirente.
6.3. Le modalitร , i tempi di consegna e i costi di spedizione sono chiaramente indicati e ben evidenziati accedendo allโarea del Sito โI miei ordiniโ.
7. Informazioni sui prodotti e sui prezzi
7.1. Ciascun prodotto รจ accompagnato da una scheda informativa che ne illustra le principali caratteristiche (c.d. โScheda Prodottoโ).
7.2. La rappresentazione visiva dei prodotti sul Sito, ove disponibile, corrisponde normalmente allโimmagine fotografica in formato digitale a corredo della scheda descrittiva. Lโimmagine ha il solo scopo di presentare i prodotti per la vendita e a questo fine รจ rappresentativa delle sue caratteristiche.
7.3. Tutti i prezzi di vendita dei prodotti esposti e indicati allโinterno del sito Internet www.venditore.it/com/catalogo, sono espressi in euro e costituiscono offerta al pubblico ai sensi dellโart. 1336 c.c.
7.4. I prezzi di vendita, di cui al punto precedente:
โก sono comprensivi di IVA e di ogni eventuale altra imposta.
โก non sono comprensivi di IVA e di ogni eventuale altra imposta.
7.5. I costi di spedizione e gli eventuali oneri accessori (es. sdoganamento), se presenti, pur non ricompresi nel prezzo di acquisto sono indicati e calcolati nella procedura di acquisto prima dellโinoltro dellโordine da parte dellโAcquirente e altresรฌ contenuti nella pagina web di riepilogo dellโordine effettuato.
7.6. I prezzi indicati in corrispondenza di ciascuno dei beni offerti al pubblico hanno validitร fino alla data indicata nel catalogo.
8. Disponibilitร dei prodotti
8.1. Il Venditore assicura tramite il sistema telematico utilizzato lโelaborazione e lโevasione degli ordini senza ritardo.
8.2. La disponibilitร dei prodotti รจ indicata [in tempo reale] nella โScheda Prodottoโ nella quale รจ anche indicato se gli stessi sono eventualmente esauriti o comunque non immediatamente disponibili. Se i prodotti sono disponibili, deve esserne indicata, chiaramente, anche la previsione dei tempi di spedizione.
8.3. Qualora un ordine dovesse superare la quantitร esistente nel magazzino, il Venditore, tramite email, renderร noto allโAcquirente se il prodotto non sia piรน prenotabile ovvero quali siano i tempi di attesa per ottenere il prodotto scelto, chiedendo se intende confermare lโordine o meno, con lโapplicazione in questโultimo caso di quanto previsto dal successivo punto 8.8.
8.4. Il sistema informatico del Venditore conferma nel piรน breve tempo possibile lโavvenuta registrazione dellโordine inoltrando allโAcquirente una conferma per posta elettronica.
8.5. Nel caso di ordini aventi ad oggetto una pluralitร di prodotti (c.d. โOrdine Multiploโ), qualora lโindisponibilitร riguardi solo taluni dei prodotti oggetto dellโOrdine Multiplo, il Venditore avviserร immediatamente lโAcquirente tramite e-mail e questโultimo sarร , quindi, legittimato a risolvere immediatamente il contratto, limitatamente al/ai prodotto/i non disponibili (o divenuti non disponibili).
8.6. Viene, in ogni caso, fatto salvo il diritto al risarcimento del danno.
8.7. Nel caso in cui il contratto di acquisto avente ad oggetto il/i prodotto/i sia risolto a seguito di indisponibilitร del prodotto/i, limitatamente a tale/i prodotto/i si procederร , nei termini di cui al successivo punto 8.8, alla restituzione, qualora sia giร stato versato, dellโimporto dovuto in
relazione a tale/i prodotto/i, comprese le spese di consegna, e ogni altro eventuale costo aggiuntivo dovuto in relazione specifica a tale/i prodotto/i.
8.8. Nel caso in cui lโAcquirente non confermi lโordine e sia giร avvenuto il pagamento dellโimporto totale dovuto, comprensivo di ogni altro eventuale costo aggiuntivo, il Venditore effettuerร il rimborso dellโimporto totale dovuto senza indebito ritardo e, in ogni caso, entro il termine di 14 (quattordici) giorni lavorativi dallโinvio dellโordine. Lโimporto del rimborso sarร comunicato allโAcquirente via e-mail.
9. Responsabilitร del Venditore
9.1. Il Venditore non assume alcuna responsabilitร per disservizi imputabili a causa di forza maggiore, nel caso non riesca a dare esecuzione allโordine nei tempi previsti dal contratto.
9.2. Il Venditore non potrร ritenersi responsabile verso lโAcquirente, salvo il caso di dolo o colpa grave, per disservizi o malfunzionamenti connessi allโutilizzo della rete Internet al di fuori del proprio controllo.
9.3. Il Venditore non sarร inoltre responsabile in merito a danni, perdite e costi subiti dallโAcquirente a seguito della mancata esecuzione del contratto per cause a lui non imputabili, fatto comunque salvo il diritto dellโAcquirente alla restituzione integrale del prezzo corrisposto e degli eventuali oneri accessori sostenuti.
9.4. Il Venditore non assume responsabilitร in caso di eventuale uso fraudolento e illecito che possa essere fatto da parte di terzi, delle carte di credito, assegni e altri mezzi di pagamento, allโatto del pagamento dei prodotti acquistati, qualora dimostri di aver adottato tutte le cautele possibili in base alla miglior scienza ed esperienza del momento e in base alla ordinaria diligenza, nel pieno rispetto della normativa vigente al momento dellโacquisto.
9.5. In nessun caso lโAcquirente potrร essere ritenuto responsabile per ritardi o disguidi nel pagamento qualora dimostri di aver eseguito il pagamento nei tempi e modi indicati dal Venditore, se non in caso di mancata o ritardata consegna per causa a lui stesso imputabile o comunque indipendente dalla responsabilitร del Venditore.
10. Garanzia Legale di conformitร e modalitร di assistenza
10.1 A chi si applica
[OPZIONE A]
Tutti i prodotti offerti tramite il Sito sono coperti dalla garanzia legale di conformitร prevista dagli artt. 128-135 del Codice del Consumo (c.d. โGaranzia Legaleโ).
[OPZIONE B]
La Garanzia Legale รจ riservata agli Acquirenti che hanno effettuato lโacquisto sul Sito per scopi estranei allโattivitร imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta
[OPZIONE C] FACOLTATIVA (vedi nota)
10.2 Che cosa รจ il difetto di conformitร
10.2.1. Si ha un difetto di conformitร , quando il prodotto acquistato:
- non รจ idoneo allโuso al quale servono abitualmente beni dello stesso tipo;
- non รจ conforme alla descrizione fatta dal Venditore e non possiede le qualitร del bene che il Venditore ha presentato allโAcquirente come campione o modello;
- non presenta le qualitร e le prestazioni abituali di un bene dello stesso tipo, che lโAcquirente puรฒ ragionevolmente aspettarsi, tenuto conto anche delle dichiarazioni fatte nella pubblicitร , nella etichettatura o nella scheda del prodotto;
- non รจ idoneo allโuso particolare voluto dallโAcquirente e che sia stato da questi portato a conoscenza del Venditore al momento della conclusione del contratto.
10.3 Quando si applica
10.3.1. Il Venditore รจ responsabile nei confronti dellโAcquirente per qualsiasi difetto di conformitร esistente al momento della consegna del prodotto che si manifesti entro due anni da tale consegna.
10.3.2. Il difetto di conformitร deve essere denunciato al Venditore, a pena di decadenza dalla garanzia, nel termine di 2 (due) mesi dalla data in cui รจ stato scoperto.
10.3.3. La denuncia non รจ necessaria se il Venditore ha riconosciuto lโesistenza del difetto o lo ha occultato.
10.3.4. Salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformitร che si manifestano entro i 6 (sei) mesi dalla consegna del prodotto esistessero giร a tale data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del prodotto o con la natura del difetto di conformitร .
10.3.5. Per poter usufruire della Garanzia Legale, lโAcquirente dovrร quindi fornire innanzitutto prova dellโacquisto e della consegna del prodotto.
10.4 Rimedi a disposizione dellโAcquirente
10.4.1. In caso di difetto di conformitร debitamente denunciato nei termini, lโAcquirente ha diritto, in via primaria, alla riparazione o sostituzione gratuita del prodotto, salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto allโaltro.
10.4.2. La richiesta dovrร essere fatta pervenire in forma scritta, a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno o tramite posta elettronica certificata, al Venditore, il quale indicherร la propria disponibilitร a dar corso alla richiesta, ovvero le ragioni che gli impediscono di farlo, entro 7 (sette) giorni lavorativi dal ricevimento. Nella stessa comunicazione, ove il Venditore abbia accettato la richiesta dellโAcquirente, dovrร indicare le modalitร di spedizione o restituzione del prodotto nonchรฉ il termine previsto per la restituzione o la sostituzione del prodotto difettoso.
10.4.3. In via secondaria, qualora la riparazione e la sostituzione siano impossibili o eccessivamente onerose (ai sensi dellโart. 130, comma 4, del Codice del Consumo), o il Venditore non abbia provveduto alla riparazione o alla sostituzione del prodotto entro il termine di cui al punto precedente, lโAcquirente potrร chiedere la riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto. LโAcquirente potrร chiedere la riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto anche nel caso in cui la sostituzione o la riparazione precedentemente effettuata abbiano arrecato notevoli inconvenienti allโAcquirente.
10.4.4. Ove il Venditore abbia accettato la richiesta dellโAcquirente, dovrร indicare la riduzione del prezzo proposta ovvero le modalitร di restituzione del prodotto difettoso. Sarร onere dellโAcquirente indicare le modalitร per il riaccredito delle somme precedentemente pagate al Venditore.
10.4.5. Il rimedio richiesto รจ eccessivamente oneroso se impone al Venditore spese irragionevoli in confronto ai rimedi alternativi che possono essere esperiti, tenendo conto (i) del valore che il prodotto avrebbe se non vi fosse il difetto di conformitร ; (ii) dellโentitร del difetto di conformitร ; (iii) dellโeventualitร che il rimedio alternativo possa essere esperito senza notevoli inconvenienti per lโAcquirente.
10.5 Cosa fare in presenza di un difetto di conformitร
10.5.1. Nel caso in cui un prodotto acquistato sul Sito, nel corso del periodo di validitร della Garanzia Legale, manifesti quello che potrebbe essere un difetto di conformitร , lโAcquirente puรฒ contattare il Servizio Clienti ai recapiti indicati nel successivo punto 16.
10.5.2. Il Venditore darร tempestivo riscontro alla comunicazione del presunto difetto di conformitร e indicherร allโAcquirente la specifica procedura da seguire, anche tenendo conto della categoria merceologica cui il prodotto appartiene e/o del difetto denunciato.
11. Obblighi dellโAcquirente
11.1. LโAcquirente si impegna a pagare il prezzo del prodotto acquistato nei tempi e modi indicati dal contratto.
11.2. LโAcquirente si impegna, una volta conclusa la procedura dโacquisto online, a provvedere alla stampa e alla conservazione del presente contratto ove ne abbia ricevuto copia.
11.3. Le informazioni contenute in questo contratto si intendono visionate e accettate dallโAcquirente, che ne dร atto, in quanto questo passaggio viene reso obbligatorio prima della conferma di acquisto.
12. Diritto di recesso
12.1. LโAcquirente
[opzione A] che riveste la qualitร di Consumatore
[opzione B] in ogni caso ha diritto di recedere dal contratto di acquisto del prodotto senza dover fornire alcuna motivazione e senza dover sostenere costi diversi da quelli previsti al successivo punto 14, entro il termine di 14
(quattordici) giorni di calendario (c.d. โPeriodo di Recessoโ).
12.2. Il โPeriodo di Recessoโ scade 14 (quattordici) giorni dopo:
- nel caso di ordine relativo a un solo prodotto, il giorno in cui lโAcquirente o un terzo, diverso dal vettore e designato dallโAcquirente stesso, acquisisce il possesso fisico del prodotto;
- nel caso di un Ordine Multiplo con consegne separate, il giorno in cui lโAcquirente o un terzo, diverso dal vettore e designato dallโAcquirente stesso, acquisisce il possesso fisico dellโultimo prodotto;
- nel caso di un ordine relativo alla consegna di un prodotto consistente di lotti o pezzi multipli, il giorno in cui lโAcquirente o un terzo, diverso dal vettore e designato dallโAcquirente stesso, acquisisce il possesso fisico dellโultimo lotto o pezzo.
12-3. Per esercitare il diritto di recesso, lโAcquirente deve informare il Venditore, prima della scadenza del โPeriodo di Recessoโ della sua decisione di recedere. A tal fine lโAcquirente puรฒ: a) utilizzare il modulo di recesso tipo messo a sua disposizione tramite il Sito (โModulo Tipo di Recessoโ); oppure b) presentare una qualsiasi altra dichiarazione esplicita della sua decisione di recedere dal contratto (โDichiarazione di Recessoโ), seguendo le โIstruzioni Tipo sul Recessoโ, disponibili nel footer del Sito.
12.4. LโAcquirente ha esercitato il proprio diritto di recesso entro il โPeriodo di Recessoโ se la comunicazione relativa allโesercizio del diritto di recesso รจ inviata prima della scadenza del โPeriodo di Recessoโ. Nel caso in cui lโAcquirente si avvalga della โDichiarazione di Recessoโ, si consiglia di indicare il numero dellโordine, il/i prodotto/i per il/i quale/i intende esercitare il diritto di recesso e il suo indirizzo. Poichรฉ lโonere della prova relativa allโesercizio del diritto di recesso prima della scadenza del periodo di recesso
- incombe sullโAcquirente, รจ nellโinteresse dellโAcquirente avvalersi di un supporto durevole quando comunica al Venditore il proprio recesso.
12.5 Il โModulo Tipo di Recessoโ o la โDichiarazione di Recessoโ devono essere inviati al seguente indirizzo customerservice@venditore.it/com. LโAcquirente, in alternativa, puรฒ darne comunicazione al Venditore a mezzo di raccomandata con ricevuta di ritorno allโindirizzo โฆโฆโฆโฆโฆโฆโฆโฆโฆโฆโฆโฆโฆโฆโฆโฆโฆโฆโฆ..โฆโฆ.
12.6. Ai fini dellโesercizio del diritto di recesso lโinvio della comunicazione potrร validamente essere sostituito dalla restituzione del prodotto acquistato (si veda il successivo punto 14), purchรฉ nei medesimi termini. Farร fede fra le parti la data di consegna allโufficio postale o allo spedizioniere.
12.7 Con la ricezione della comunicazione con la quale lโAcquirente comunica lโesercizio del diritto di recesso, le parti del presente contratto sono sciolte dai reciproci obblighi.
13. Esclusione del diritto di recesso
13.1. Il Diritto di Recesso รจ escluso nelle ipotesi di cui allโart. 59 del Codice del Consumo e in specie in quelle relative a: a) la fornitura di beni il cui prezzo รจ legato a fluttuazioni nel mercato finanziario che il Venditore non รจ in grado di controllare e che possono verificarsi durante il periodo di recesso; b) la fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati; c) la fornitura di beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente; d) la fornitura di prodotti sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna (ad esempio, prodotti cosmetici); e) la fornitura di prodotti che, dopo la consegna, risultano, per loro natura, inscindibilmente mescolati con altri beni;
- f) la fornitura di bevande alcoliche, il cui prezzo sia stato concordato al momento della conclusione del contratto di vendita, la cui consegna possa avvenire solo dopo 30 (trenta) giorni e il cui valore effettivo dipenda da fluttuazioni sul mercato che non possono essere controllate dal Venditore; g) la fornitura di registrazioni audio o video sigillate (ad esempio un DVD o un CD musicale) o di software informatici sigillati che sono stati aperti dopo la consegna[1]; h) la fornitura di giornali, periodici e riviste ad eccezione dei contratti di abbonamento per la fornitura di tali pubblicazioni; i) contratti conclusi in occasione di un’asta pubblica.
13.2. Nel caso in cui, ricorrendo una delle ipotesi di legge, il diritto di recesso non trovi applicazione, di tale esclusione sarร data specifica ed espressa comunicazione nella โScheda Prodottoโ e, in ogni caso, durante il procedimento di acquisto, prima che lโAcquirente proceda alla trasmissione dellโordine.
14. Restituzione del bene e tempi e modalitร del rimborso
14.1. LโAcquirente che intende esercitare il proprio diritto di recesso deve altresรฌ provvedere a restituire il prodotto al Venditore, utilizzando un vettore a propria scelta e a proprie spese, senza indebito ritardo e in ogni caso entro il termine di 14 (quattordici) giorni di calendario dalla data in cui ha comunicato al Venditore la sua decisione di recedere. Il termine รจ rispettato, se lโ Acquirente rispedisce il prodotto prima della scadenza del periodo di 14 (quattordici) giorni. Il prodotto, opportunamente imballato, deve essere spedito al seguente indirizzo: destinatario โฆโฆ. piazza/via โฆโฆโฆโฆโฆโฆโฆโฆโฆโฆโฆโฆโฆโฆ, n. โฆโฆ, cittร โฆโฆ (โฆโฆ), cap โฆโฆโฆ.. I costi diretti della restituzione del/i prodotto/i al Venditore sono a carico dellโ Acquirente.
14.2. Nel caso di prodotti che per loro natura non possono essere normalmente restituiti a mezzo posta, nelle โIstruzioni Tipo sul Recessoโ sarร indicato il costo della restituzione di tali prodotti tramite un vettore specifico, unitamente alla indicazione di tale vettore. Le โIstruzioni Tipo sul Recessoโ, contenenti le informazioni sullโesercizio del diritto di recesso, sono messe a disposizione dellโAcquirente tramite il Sito prima della conclusione del contratto e riportate nella conferma dโordine. La restituzione del prodotto al Venditore avviene sotto la responsabilitร e a spese dellโAcquirente.
14.3. Se lโAcquirente recede dal contratto, il Venditore procede al rimborso dellโimporto totale dovuto pagato dallโAcquirente per il prodotto, compresi i costi di consegna, senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 (quattordici) giorni di calendario dal giorno in cui il Venditore รจ stato informato della decisione dellโAcquirente di recedere dal contratto.
14.4. Il rimborso sarร effettuato utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dallโ Acquirente per la transazione iniziale, salvo che lโAcquirente non abbia espressamente convenuto altrimenti. In ogni caso, lโAcquirente non dovrร sostenere alcun costo supplementare.
14.5. Il Venditore puรฒ riservarsi di trattenere il rimborso finchรฉ non abbia ricevuto i beni oppure finchรฉ lโAcquirente non abbia dimostrato di averli rispediti, a seconda di quale situazione si verifichi per prima[1].
14.6. LโAcquirente รจ responsabile della diminuzione del valore del prodotto risultante da una sua manipolazione diversa da quella necessaria per stabilirne la natura, le caratteristiche e il funzionamento. Il prodotto dovrร comunque essere custodito, manipolato e ispezionato con la normale diligenza e restituito integro, completo in ogni sua parte, perfettamente funzionante, corredato da tutti gli accessori e i fogli illustrativi, con le etichette, ove presenti, ancora attaccate al prodotto, nonchรฉ perfettamente idoneo allโuso cui รจ destinato.
15. Cause di risoluzione
15.1. Le obbligazioni di cui al punto 11.1, assunte dallโAcquirente, nonchรฉ la garanzia del buon fine del pagamento che lโAcquirente effettua con i mezzi di cui al punto 5.1, e altresรฌ lโesatto adempimento degli obblighi assunti dal Venditore ai sensi del presente contratto, hanno carattere essenziale, cosicchรฉ per patto espresso, lโinadempimento di una soltanto di dette obbligazioni, ove non determinata da caso fortuito o forza maggiore, comporterร la risoluzione di diritto del contratto ex art.1456 c.c., senza necessitร di pronuncia giudiziale.
15.2. Nel caso in cui lโAcquirente non paghi lโimporto totale dovuto, il Venditore gli invierร una email nella quale lo inviterร a pagare lโimporto totale dovuto entro 10 (dieci) giorni, con avvertenza che, decorso inutilmente tale termine, il contratto si intenderร risolto di diritto. Il Venditore si riserva la facoltร di bloccare le funzioni di acquisto dal Sito da parte degli utenti inadempienti, dandone comunicazione nelle modalitร sopra indicate.
16. Comunicazioni e reclami
16.1. Le comunicazioni scritte (es. richieste di informazioni) dirette al Venditore, le richieste di assistenza e gli eventuali reclami saranno ritenuti validi unicamente ove inviati al seguente indirizzo
piazza/via โฆโฆโฆโฆโฆโฆโฆโฆโฆโฆโฆโฆโฆโฆ, n. โฆโฆ, โฆโฆโฆโฆโฆโฆโฆ (โฆโฆ), cap โฆโฆโฆ. oppure trasmessi via fax al numero โฆโฆโฆโฆโฆโฆโฆโฆโฆโฆ ovvero inviati tramite e-mail al seguente indirizzo e-mail โฆโฆโฆโฆโฆโฆโฆโฆโฆโฆโฆโฆโฆโฆโฆโฆโฆโฆโฆโฆ oppure telefonicamente (Customer Care) al numero โฆโฆโฆโฆโฆโฆโฆโฆโฆโฆโฆโฆโฆ nei seguenti giorni ed orari
โฆโฆโฆโฆโฆโฆโฆโฆโฆโฆโฆโฆโฆโฆโฆโฆโฆโฆโฆโฆโฆโฆโฆโฆโฆโฆโฆโฆโฆโฆโฆโฆโฆโฆโฆโฆโฆโฆโฆโฆ
16.2. LโAcquirente indica nel modulo di registrazione la propria residenza o domicilio, il numero telefonico o lโindirizzo di posta elettronica al quale desidera siano inviate le comunicazioni del Venditore.
17. Modalitร di archiviazione del contratto
17.1. Ai sensi dellโart. 12 del d. lgs. 70/2003, il Venditore informa lโAcquirente che ogni ordine inviato viene conservato in forma digitale/cartacea sul server/presso la sede del Venditore stesso, secondo criteri di riservatezza e sicurezza.
18. Legge applicabile e rinvio
18.1. Il presente contratto concluso tramite il Sito รจ regolato dalla legge italiana.
18.2. Per quanto qui non espressamente disposto valgono le norme di legge applicabili ai rapporti e alle fattispecie previste nel presente contratto, e in particolar modo lโart. 5 della Convenzione di Roma del 1980.
18.3. ร fatta salva la applicazione allโAcquirente Consumatore – che non abbia la sua residenza abituale in Italia – delle disposizioni eventualmente piรน favorevoli e inderogabili previste dalla legge del Paese in cui ha la sua residenza abituale, in particolare in relazione al termine per la restituzione dei prodotti, al termine per lโesercizio del diritto di recesso e alle modalitร e formalitร della comunicazione del medesimo, al termine per la restituzione dei prodotti, alle garanzie di conformitร e alle modalitร di assistenza.
18.4. LโAcquirente che risiede in uno stato membro dellโUnione Europea diverso dallโItalia, puรฒ, inoltre, accedere, per ogni controversia relativa alla applicazione, esecuzione e interpretazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita, al procedimento europeo istituito per le controversie di modesta entitร , dal Regolamento (CE) n. 861/2007 del Consiglio, dellโ11 luglio 2007, a condizione che il valore della controversia non ecceda, esclusi gli interessi, i diritti e le spese, โฌ 2.000,00 (euro duemila/00).
19. Composizione delle controversie
19.1 Tutte le controversie nascenti dal presente contratto saranno devolute a un tentativo di conciliazione presso lโOrganismo di mediazione della Camera di Commercio di
โฆโฆโฆโฆโฆโฆโฆโฆโฆ(โฆโฆ) e risolte secondo il Regolamento di conciliazione dalla stessa adottato. 19.2. Qualora lโAcquirente sia un Consumatore e nel caso in cui sussistano i presupposti di legge, รจ possibile ricorrere anche agli organismi di risoluzione alternativa delle controversie di cui allโart. 141-ter e 141-decies del Codice del consumo.
19.3. Ai sensi del Regolamento (UE) 524/2013, per la risoluzione delle controversie concernenti lโacquisto online di prodotti e servizi, specificamente dedicato alle dispute tra Consumatori e professionisti, รจ disponibile la procedura c.d. ODR (Online Dispute Resolution) che puรฒ essere avviata presentando apposito reclamo attraverso il seguente link: https://ec.europa.eu/consumers/odr/main/index.cfm?event=main.home2.show&lng=IT
19.4. Qualora le Parti intendano adire lโAutoritร Giudiziaria ordinaria, il Foro competente รจ quello del luogo di residenza o di domicilio elettivo dellโAcquirente. Tale Foro รจ inderogabile ai sensi dellโart. 33, comma 2, lettera u) del Codice del Consumo, nel caso lโAcquirente sia un Consumatore.
20. Diritti di proprietร intellettuale
20.1. Tutti i contenuti, in qualsiasi formato, pubblicati sul Sito, compresi le pagine web, la grafica, i colori, gli schemi, gli strumenti, i caratteri ed il design del sito web, i diagrammi, il layout, i metodi, i processi, le funzioni ed il software che fanno parte del Sito, sono protetti dal diritto d’autore e da ogni altro diritto di proprietร intellettuale facente capo al Venditore e agli altri eventuali titolari dei diritti. ร vietata la riproduzione, in tutto o in parte, in qualsiasi forma, del Sito e dei suoi contenuti, senza il consenso espresso in forma scritta del Venditore. Il Venditore ha il diritto esclusivo di autorizzare o vietare la riproduzione diretta o indiretta, temporanea o permanente, in qualunque modo o forma, in tutto o in parte, del Sito e dei suoi contenuti.
20.2. Con riguardo all’uso del Sito, lโAcquirente รจ autorizzato unicamente a:
- visualizzare il sito venditore.it/com ed i suoi contenuti;
- compiere tutti quegli altri atti di riproduzione temporanei, privi di rilievo economico proprio, che sono considerati transitori o accessori, parte integrante ed essenziale della stessa visualizzazione del sito e dei suoi contenuti;
- tutte le altre operazioni di navigazione sul Sito che siano eseguite solo per un uso legittimo del medesimo e dei suoi contenuti.
- Il Venditore garantisce lโautenticitร di tutti i prodotti offerti in vendita sul Sito.
Il marchio del Venditore, cosรฌ come lโinsieme dei marchi figurativi e non figurativi e piรน in generale tutti gli altri marchi, illustrazioni, immagini e loghi presenti sui prodotti del Venditore, sui relativi accessori e/o imballaggi, che siano oggetto di registrazione o meno, sono e rimangono di proprietร esclusiva del Venditore. La riproduzione totale o parziale, la modifica o lโutilizzo di detti marchi, illustrazioni, immagini e loghi, per qualunque motivo e su qualunque supporto, senza il preventivo accordo espresso del Venditore sono assolutamente vietati. La presente clausola non รจ applicabile allโutilizzo privato dei prodotti acquistati tramite il Sito. ร altresรฌ vietata qualsiasi combinazione tra i predetti marchi ed altri marchi, simboli, loghi e piรน in generale qualunque segno distintivo idoneo a realizzare un logo composito.
21. Modifica e aggiornamento
21.1. Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono modificate di volta in volta dal Venditore anche in considerazione di eventuali mutamenti normativi. Le nuove Condizioni Generali di Vendita saranno efficaci dalla data di pubblicazione sul Sito.
โก ACCETTO LE CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO
IL CLIENTE ร INVITATO, PRIMA DELLโINVIO DELLโORDINE, A LEGGERE ATTENTAMENTE LE CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA COME SOPRA INDIVIDUATE E LE INFORMAZIONI IVI CONTENUTE E A STAMPARLE O SALVARLE SU ALTRO SUPPORTO DURATURO A LUI ACCESSIBILE.
Si dichiara di aver preso esatta visione delle clausole e condizioni di cui sopra, e in particolare delle condizioni di cui ai cui punti 6. (Tempi e modalitร della consegna), 9. (Responsabilitร del Venditore), 11. (Obblighi dellโAcquirente), 14 (Restituzione del bene e tempi e modalitร del rimborso), 15. (Cause di risoluzione), 19. (Composizione delle controversie), le cui clausole – rilette e approvate – vengono dallโAcquirente stesso accettate a ogni conseguente effetto, e in particolare ai sensi e agli effetti degli artt. 1341 e 1342 cod. civ